
24 Mag Lotta ai tumori cutanei
Lotta ai tumori cutanei
L’insorgenza di tumori cutanei è una delle maggiori complicazioni dell’EB; i pazienti EB hanno infatti un’alta possibilità di svilupparli entro i 35 anni. Ne sono principalmente soggetti i pazienti con EB distrofica, giunzionale e con Sindrome di Kindler.
Secondo Leena Bruckner-Turderman (Università di Friburgo) e Jemima Mellerio (King’s College, Londra) i fattori scatenanti che possono portare allo sviluppo di tumori cutanei sono i cicli ripetuti di formazione delle lesioni e guarigione dei tessuti, le infezioni batteriche e microbiche e l’aumento di rigidezza della pelle dovuto alla carenza di collagene. Oltre a questi, fattori genetici e immunità naturale contribuiscono alla predisposizione verso questa complicanza.
Uno dei grandi problemi da superare nella ricerca sui tumori cutanei è che, ad oggi, mancano ancora indicatori specifici per monitorare e prevedere lo sviluppo di tumori cutanei.
La comunità EB ripone grandi speranze sia nella ricerca biomedica sia nello sviluppo di tecnologie in grado di favorire il monitoraggio continuo delle lesioni e di individuare caratteristiche che possano predire l’insorgenza del tumore. Tra i più recenti risultati della ricerca, citiamo quello del team medico del Policlinico di Bari che collabora da anni con REB, e che recentemente ha identificato una possibile disfunzione immunitaria che favorisce lo sviluppo, in giovane età, di tumori cutanei particolarmente aggressivi in pazienti con EB distrofica.
#noipuntiamoallacura
#aiutaciafarecentro
Continuate a seguire la pagina facebook per gli aggiornamenti.