ERN-Skin
ERN Skin e Covid-19 REB
Pazienti affetti da malattie rare della pelle e COVID-19

ERN-Skin supporta pienamente i pazienti e le loro famiglie durante questo periodo di pandemia di COVID-19 e fornisce le seguenti raccomandazioni e informazioni ai pazienti affetti da malattie rare della pelle

Correlazione tra fibrosi, infiammazione e tumori cutanei

Correlazione tra fibrosi, infiammazione e tumori cutanei

Correlazione tra fibrosi,

infiammazione e tumori cutanei

Sembra essere ormai chiaro che l’EB è caratterizzata dall’instaurarsi un vero e proprio circolo vizioso tra infiammazione, fibrosi e sviluppo di tumori.

Un’ipotesi circa la catena di eventi che dalla formazione delle lesioni porta allo sviluppo di tumori è stata presentata al congresso EB2020 dalla ricercatrice Sabine Eming (Università di Colonia). Secondo questo modello, la lesione cutanea stimola il tentativo da parte dell’organismo di riparare il tessuto danneggiato. Il processo di riparazione passa attraverso una fase infiammatoria, cosa che accade a chiunque si ferisca accidentalmente.

Purtroppo, nelle persone con EB, il processo infiammatorio diventa cronico, ossia non si risolve, e da luogo a fibrosi e aumento della rigidezza dei tessuti cutanei. Questa catena di eventi porterebbe allo sviluppo dei tumori cutanei anche in giovane età.

Gli specifici meccanismi molecolari che intervengono in questa catena sono tuttora sconosciuti.

#noipuntiamoallacura

#aiutaciafarecentro

Continuate a seguire la pagina facebook per gli aggiornamenti.